Acquista i nostri prodotti online
Noi della Pasticceria Pozzi li prepariamo dopo l’ordine, per offrirti sempre dei prodotti freschi.
La bisciola è un prodotto tradizionale della Valtellina, che noi realizziamo seguendo un’antica ricetta, con un impasto composto per l’80% da frutta secca.
I suoi ingredienti sono, oltre a noci, nocciole e mandorle, farina di grano tenero, uvetta, scorze d’arancia, fichi, burro, uova, latte, miele, lievito e vaniglia. La bisciola si conserva per 3 mesi dalla sua preparazione.
È un dolce che puoi mangiare sia a colazione, sia a merenda con il tè, sia dopo cena, assieme a un bicchiere di vino.
Altro prodotto artigianale valtellinese, a base di noci e cannella, il pan di noci è preparato con farina di grano tenero, burro, uova, latte, miele e lievito.
Come per la bisciola, anche questo dolce si conserva per 3 mesi.
Un connubio tra la morbidezza dei fichi e la consistenza dell’impasto, il pan di fichi, dolce tipico della nostra terra, è realizzato con farina di grano tenero, zucchero, burro, uova, latte, miele, vaniglia, lievito e sale.
Conservazione come gli altri dolci: 3 mesi dalla sua preparazione.
Uno dei dolci più antichi della tradizione valtellinese, la cupeta è un trancetto molto morbido – un tempo solo autunnale – a base di miele, biscotti, ostie e noci. L’impasto è ottenuto cuocendo a fuoco lento nel miele noci e biscotti tritati e adagiandolo, una volta raffreddato, fra due fogli di ostia.
Ogni paese della Valtellina lo prepara in onore del proprio santo patrono: Bormio lo dedica a Santa Lucia, Morbegno e Sondrio a Sant’Antonio e Sondalo a Sant’Agnese, Chiuro a Sant’Andrea.